
Agricoltura BIO
alla Lucerna

Agricoltura BIO alla Lucerna
In più di trent’anni, abbiamo iniziato a coltivare un po’ tutti gli ortaggi ma produciamo anche fragole, meloni, cocomeri e facciamo preparare con i nostri prodotti verdure sott’olio e passate di pomodoro.
Alla Lucerna si trovano anche agrumi di Sicilia, mele e pere del trentino, pesche e ciliege di Vignola, vino, marmellata e miele, pasta e farine, il tutto grazie ai nostri soci agricoltori sparsi in tutta Italia, che ci permettono di avere una gamma completa di prodotti biologici per tutto l’anno.
Insomma, un’azienda che vale la pena di assaggiare!
E questo diventa possibile incontrandoci ai nostri mercati, allo spaccio aziendale e prenotando le biocasse dopo aver sbirciato il catalogo.
L’Agricoltura Biologica è un metodo di produzione che rispetta la salute dell’uomo e l’ambiente grazie al non utilizzo di sostanze di sintesi chimica, all’impiego di tecniche dolci e naturali di lavorazione del terreno, di cura delle piante e degli animali. Un metodo di produzione regolato dalla Unione Europea e controllato rigorosamente da appositi organismi riconosciuti dal Ministero dell’Agricoltura.
Ma l’Agricoltura Biologica è qualcosa di più del non uso di sostanze nocive:
- la scelta della biodiversità
- l’avversità ad ogni tipo di forzatura dei cicli di vita e di conseguenza il divieto di organismi geneticamente modificati (OGM)
- la cura del paesaggio rurale
- l’amore per le tradizioni locali
- i prodotti tipici e la cura del territorio
L’Agricoltura Biologica non è un ritorno al passato, ma una tecnica produttiva innovativa, che unisce le nuove conoscenze con la tradizionale gestione agricola del terreno. In questi anni abbiamo investito tantissimo per potervi offrire prodotti sempre più buoni e diminuire l’impatto dei nostri interventi sull’ecosistema.
I nostri prodotti sono certificati ICEA.
Ci siamo continuamente aggiornati:
50 nidi
Abbiamo impiantato 39 nidi per insettivori (Cincia, Pettirossi, Usignoli, Merli, Passeri) 4 Nidi per rondini 2 Nidi per pipistrelli 5 Nidi per Gheppio (piccolo falco).
Il nido artificiale è un manufatto destinato a offrire ospitalità e protezione agli uccelli impegnati nella delicata fase della nidificazione e della cova.
La presenza di specie insettivore (non necessariamente uccelli, com’è il caso dei pipistrelli) e la presenza di rapaci, è vantaggiosa in campo agricolo, come mezzo di lotta biologica contro Larve e Insetti Fitofagi, roditori e piccioni.
Un impianto fotovoltaico
Abbiamo installato un impianto fotovoltaico in grado di convertire l’energia solare in energia elettrica.
- Potenza d’impianto: 50 kWp
- Produzione energia stimata per il nostro fabbisogno annuo: 50.000 kWh
- ENERGIA PRODOTTA fino ad oggi: 430 000 kWh
- EMISSIONI EVITATE fino ad oggi: 280 000 Kg CO2
L’energia prodotta viene utilizzata per:
- alimentazione celle frigorifere e locali di lavoro
- uso domestico – impianto d’irrigazione
Un pozzo per l'acqua d'irrigazione
Nel 2011 abbiamo costruito un pozzo artesiano: si tratta di un pozzo naturalmente efficiente, le acque sotterranee arrivano direttamente in superficie senza alcun ausilio meccanico.
- Profondità: 70 mt
- Diametro: 25 cm
- Portata massima: 1’000 lt al minuto
- Temperatura H2O: 13/14°C
Questo pozzo ci permette di effettuare l’irrigazione dei vostri ortaggi con acqua pura e sempre disponibile.
Mappa dei prodotti biologici
La mappa dei prodotti da noi coltivati è in continua evoluzione perché le colture ruotano, si scambiano terreno, alcune ci salutano con il cambio stagione per poi ritornare dopo qualche mese.
Se cliccate sopra alle colture troverete varie informazioni utili e simpatiche.
Questa mappa è fatta per mettervi al corrente di quello che mangiate e per stuzzicare la vostra curiosità; veniteci a trovare in azienda, saremo ben felici di condividere con voi la nostra esperienza e il nostro lavoro, nonché la nostra passione.