Novità

Amore al carotene

E’ importante amare quel che si mangia, ma per amare bisogna conoscere:

Nell’antichità, la carota veniva esclusivamente utilizzata come alimento per gli animali e non per scopi culinari. Le sue proprietà di favorire un alito fresco e la salute della bocca, nel tempo, le hanno poi conferito, soprattutto nella tradizione araba, il simbolo della bontà.

La proprietà della carota di procurare una pelle liscia e “abbronzata” è data dalla sua ricchezza in beta-carotene e pro-vitamina A che viene trasformata dal corpo in vitamina A ed è indispensabile alla salute della pelle e alla vista.n Il consumo di carote non è nocivo, tanto è che non ne è imposto alcun limite nell’assunzione.

Durante la fase di cottura esse mantengono pressoché inalterata la presenza di pro-vitamina A, a differenza della vitamina C che tende a perdersi più facilmente.

Una piccolissima porzione di carote permette di coprire il fabbisogno quotidiano di pro-vitamina A di un adulto.