INGREDIENTI

  • 1 Kg Cavolini di Bruxelles “la lucerna"
  • 1 Spicchio d’aglio tritato
  • 100 gr. Cipolla tritata
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 2 cucchiai di pane grattugiato
  • 4 cucchiai di olio d’oliva
  • 1 mazzettino di prezzemolo
  • Sale e pepe
  • 100 gr di prosciutto crudi tagliato a striscioline

Questa ricetta nasce con l’avvento dell’Unione Europea:

Il custode del parlamento europeo viveva da anni con la sua famiglia in un seminterrato adiacente all’aula del parlamento, la moglie, una cara vecchietta sempre sorridente, era solita cucinare al marito una ricetta umile ma prelibata: CAVOLINI DI BRUXELLES AL PROSCIUTTO.

Il piatto era tanto buono quanto rapido da preparare ed il profumo di tal delizia invadeva tutte le sale del palazzo.

Nessuno sapeva donde venisse ma ormai in tutto il mondo il parlamento era conosciuto come il Parlamento Europeo Dei Cavolini di Bruxelles, meglio noto come PARLAMENTO EUROPEO DI BRUXELLES.

I nostri cari capi di stato faticavano a terminare le loro riunioni a causa di un inarrestabile brontolio di stomaco e un’acquolina in bocca che rendeva difficoltosa la concentrazione.

Dopo anni di inattività e riunioni mal terminate questa storia è arrivata ai giorni nostri con la zona Euro allo sfascio, è giunto il momento di svelare il mistero, di liberare i parlamentari europei dal giogo del Cavolino.

La Lucerna si fa portatrice di una ricetta rivoluzionaria, che svelerà il segreto più segreto, che permetterà alle mogli dei capi di stato di cucinare per loro tale ricetta e permettere a tutti un sereno e corretto svolgimento della’attività parlamentare, con conseguente rinascita dell’EuroZona. Provate anche voi, in anteprima, la ricetta che salverà l’Euro:

INGREDIENTI PER 4 PERSONE

PROCEDIMENTO:

Lavate e sciacquate con cura i Cavolini di Bruxelles.

Cuoceteli in abbondante acqua salta per 15-20’.

Nel frattempo in un tegame antiaderente scaldate l’olio d’oliva, soffriggete la cipolla; quando avrà preso colore, aggiungete l’aglio, il prosciutto tagliato a striscioline, il pane grattugiato e mescolate con un cucchiaio di legno.

Sfumate poi con il vino bianco e lasciate evaporare.

Irrorate poi con qualche cucchiaio d’acqua di cottura dei cavolini, aggiungete il prezzemolo tritato e mescolate.

Incorporate i cavolini di Bruxelles ben scolati, amalgamate e proseguite la cottura altri 5’ a fuoco moderato.

Servite caldo e con un bel sorriso, l’Euro è salvo.