INGREDIENTI
- 700gr di Puntarelle
- Filetti sott'olio di Acciughe (alici)
- 1-2 spicchi d'Aglio
- Olio extravergine d'oliva
- Aceto di vino bianco
- Sale e Pepe bianco
Questa ricetta prevede una salsa di acciughe ed aglio, in realtà è possibile fare le puntarelle crude mangiate semplicemnte in insalata, oppure solo con aglio o solo con accighe. le varianti sono molteplici, questa è il top:
Dopo aver lavato con acqua fredda corrente eliminate le foglie più dure e fibrose, che potrete fare cotte come la classica catalogna, e staccate i germogli (appunto le puntarelle) dal cespo.
Con il coltello eliminate la parte dura vicino al gambo e dividetele in tante striscioline sottili.
Prendete una ciotola capiente, riempitela di acqua e ghiaccio e immergeteci le puntarelle tagliate a strisce, in questo modo oltre ad attenuare il sapore amarognolo, l’acqua ghiacciata conferirà loro il tipico aspetto arricciato.
Tenete le puntarelle in ammollo per almeno un’ora.
Intanto preparate la salsa con cui condirete l‘insalata di puntarelle:
Frullate 1 o 2 spicchi di aglio, 4 filetti di alici e un paio di cucchiai d’olio, l’aceto di vino bianco, sale, pepe bianco.
A seconda dei gusti la salsa può essere aggiunta cruda o scottata leggermente su una padella.
Asciugate le puntarelle arricciate, aggiungetevi la salsa e servite immediatamente così da mantenerle croccanti.
Buon appetito!!